Alimentazione sana: Gli integratori aiutano?
Una alimentazione sana necessita di una corretta nutrizione. A sua volta, la nutrizione comprende due fasi. La prima riguarda l’ingestione di macronutrienti. La seconda riguarda il loro assorbimento.
I macronutrienti sono fondamentali per la crescita e la nostra energia. In altre parole, per un funzionamento fisiologico ottimale. I macronutrienti includono carboidrati, proteine e grassi. In più, il nostro corpo estrae micronutrienti (vitamine e minerali) durante la digestione. Ad esempio, le arance hanno carboidrati (macronutrienti) ma contengono anche vitamine B e C (micronutrienti).
Gli integratori aiutano a raggiungere un’alimentazione ottimale?
Gli integratori forniscono gli stessi micro e macronutrienti necessari del cibo reale. Però, sono creati in diversi modi per evitare gli svantaggi del cibo reale. Presentano diversi formati, ingredienti e metodi di assunzione. Spesso, richiedono un consiglio esperto per coprire le necessità individuali.
Molte persone apprezzano il valore dell’uso di integratori alimentari nella dieta. Infatti, possiamo trovare vitamine e minerali facilmente assimilabili negli integratori.
In particolare, gli integratori aiutano a raggiungere un’alimentazione sana perché:
- Evitano mezzi di cottura sbagliati, come la frittura. I macro e micronutrienti sono estratti con metodi professionali che garantiscono una qualità inalterata. Non a caso, sentiamo parlare dei pericoli legati al cibo processato.
- Non richiedono una preparazione lunga. Poterli assumere nel momento giusto e velocemente aiuta ad evitare carenze.
- Hanno tempi di conservazione più lunghi del cibi. Similmente, sono più facili da conservare per via delle dimensioni ridotte.
Dove si collocano gli integratori in una alimentazione sana?
Gli integratori si inseriscono negli spiragli di tempo libero. Ovvero, sono ottimi per chi non ha molto tempo. Inoltre, garantiscono una qualità standardizzata. Sono utili a coloro che non sono così fortunati da poter mangiare regolarmente od in modo variato. Soprattutto, a sportivi, persone con lunghi orari di lavoro, pendolari, e casalinghe o mamme a tempo pieno che non fanno molto sport.
La qualità del cibo è un fattore fondamentale. Ecco una domanda per fare un chiaro esempio. Le arance che mangiamo oggi sono nutrienti come quelle che mangiavano i nostri nonni? In realtà, l’inquinamento industriale, la globalizzazione ed altre pressioni economiche hanno favorito un abbassamento della qualità generale.
Gli integratori mirano a garantire una qualità persa nel tempo. Il terreno in cui vengono coltivati frutta ed ortaggi che troviamo a buon mercato, è impoverito dopo decadi di sfruttamento. Poi, a questo si aggiunge il discorso relativo ai pesticidi per la frutta, frumento, e verdura. Del resto, il settore del biologico è nato per questo motivo.
Conclusione
Il dosaggio ed il formato potrebbero aiutare in modo specifico una persona rispetto un’altra. Per questo motivo, persone come me prestano la loro consulenza per identificare il prodotto corretto. Da anni, aiuto le persone a trovare la soluzione integrativa più appropriata per una alimentazione sana.
Contattami per individuare prodotti che ti daranno più energia e miglioreranno la tua alimentazione. Più la tua alimentazione migliora, più migliorerà il tuo umore. Questo perché ti sentirai meglio. Infatti, una corretta integrazione dei nutrienti mancanti ti aiuteranno a superare stress e fatica. Ci sono un sacco di benefici che ti aspettano. Contattami subito compilando il form online con i tuoi dati.