Lavorare In Smart Working Arricchisce Le Mamme

Durante il 2020, lavorare in smart working è stata la salvezza per la maggior parte delle famiglie italiane. Il lavoro agile ha dimostrato di essere una realtà non trascurabile. In altre parole, il Coronavirus non ha paralizzato il mondo del lavoro come prevedevano i critici più duri.

A dire il vero, per molti lavoratori poco è cambiato. Infatti, molte mamme hanno trovato una nuova vocazione durante il periodo del lockdown: il Network Marketing.

Le persone più lungimiranti sono partite con una bella distanza di vantaggio. Tuttavia, c’è ancora tempo per mamme casalinghe, professionisti a rischio e altre figure professionali per sfruttare questa occasione. Del resto, l’epoca dello smart working potrebbe essere arrivata al capolinea.

Quali sono i vantaggi dello smart working che aiutano a fare guadagni extra?

Lo smart working rivisita il modo di lavorare di un azienda in modo più intelligente. Per esempio, il concetto di posto di lavoro od orario di lavoro cambia. Aumentando la responsabilità del lavoratore, lo si libera da numerosi doveri.

La prestazione di lavoro è supportata dalla tecnologia. In cambio, si guadagna in tempo e denaro. Si può condividere documenti in tempo reale, gestire i problemi con più persone, e creare nuove connessioni con un click.

Lo smart working offre una vasta gamma di vantaggi specifici. Sia per l’azienda che per i suoi dipendenti, ogni azienda può avere vantaggi individuali. Grazie a questi vantaggi comuni, il lavoro si traduce in produttività aumentata. In altri termini, raggiungimento degli obiettivi con risultati e supporto condivisi da tutti i lavoratori.

Per le aziende, lavorare in modo intelligente significa generare introiti, utili per:

Per il dipendente, vuol dire avere più tempo libero e godere di più sicurezza non dovendosi spostare. In breve, nessuno stress derivato da un ambiente di lavoro, colleghi ostili od altri problemi.

Come han fatto le mamme a guadagnare con il Network Marketing?

I motivi li ho delineati in una precedente riflessione su come Covid-19 sta modificando pensieri e abitudini delle persone online. Infatti, comprendendo cosa è successo, molte mamme hanno colto la palla al balzo.

Trovando sempre più società disposte a condividere guadagni, le mamme si sono evolute. Per chiarezza, mi riferisco a società come Amway, Avon, Herbalife, Chogan, Jeunesse Global, Infinitus, Folletto, Yves Rocher, e molte altre.

Ad alcuni, questi nomi ricorderanno solo post di Facebook od Instagram invasivi. Però, non sto parlano di network marketers poco capaci. Voglio dire che chi ha dovuto lavorare in Smart Working ha scovato una ricca occasione.

Molte persone costrette a rimanere a casa hanno cominciato per la prima volta ad usare nuovi siti, app, e social network. Normalmente, questo fatto non costituirebbe una grande notizia. Però, molti lavoratori in Smart Working ne hanno approfittato.

Con così tante persone rimaste a casa, molti hanno cominciato a postare annunci di lavoro. Questo è stato il primo passo per reclutare nuove persone. Infatti, il Network Marketing offre guadagni aggiuntivi a chi recluta nuovi collaboratori.

In tal modo, sfruttando l’aumentato flusso di utenti, molte mamme hanno cominciato a guadagnare. Guadagnavano con un post al giorno che garantiva loro nuove iscrizioni.

Conclusione

Questa strategia si è poi evoluta con nuove opportunità. Whatsapp è diventato un luogo per motivare i colleghi a provare. Le più tecnologiche si sono poi spinte oltre. Hanno cominciato a costruire blog e siti, sfruttando la consulenza di esperti del settore come noi.

C’è un mondo in tumulto dietro le quinte dei social network. Come ho detto, c’è ancora spazio e tempo per integrare nuove strategie, grafiche, e tattiche efficaci. Si può anche progettare una piattaforma di Smart Working per gestire un’attività di Network Marketing. Questo periodo particolare sta offrendo di tutto a chi vuole cogliere un occasione.